Credo sia alquanto difficile dire di sè e delle proprie esperienze all’interno delle prospettive estetiche contemporanee, che, purtroppo, oscillano tra il riproporsi e il rimostrarsi, non scrollandosi di dosso le realtà e i momenti sociali che le hanno generate. Ogni artista viene così ...
Utopia del Moderno - La traccia di luce/Pope Di Pope si ricordano i percorsi variabili, le sue tracce per moduli che, come è stato osservato, vanno intese come “rinuncia a inventare spazi e superfici” (Cortenova) per conquistarsi il “metro” (Tito Maniacco). Le esperienze ...
Apprezzo di Pope il lavoro filtrato che presuppone un’idea il cui svolgimento non può che esser lento, dato che oggi le modificazioni nell’ambito della nozione astratta, sua fede e convincimento, non possono, per essere sostanziali, che essere minime, dedotte dalla riflessione consapevole. Già ...
Il progetto pittorico di Pope implica la ripresa della manualità del fare, secondo la quale “pittura” è il risultato di una serie di operazioni che si dilatano nel tempo e nello spazio […]. Cosicchè tutti i discorsi possibili rimangono all’interno dei limiti strutturali e ...
[…] L’arte, dunque, è sempre astratta, indipendentemente dall’accezione che designa quelle esperienze che vengono così classificate. Astratta perché, negando si ai suoi improbabili referenti, si legittima concettualmente come autovalore, fuori da ogni oggettività “esterna”. Gioia e travaglio, dunque, del lettore (dello scrittore, nel ...
Io non istruisco colui che non si sforza; io non aiuto chi non fatica da solo. Io mostro un angolo, e a chi non trova gli altri tre, io non mi ripetoConfucio, Lun YLi VII, 8 …vedere dietro una siepe delle corna e ...
Un lavoro che si sviluppa attraverso la concezione di un modulo presuppone per lo meno un fatto: che l’artista rinuncia ad "inventare" spazi e superfici e lavora su questi ultimi in chiave riflessiva, privilegiando l’operatività e operando concettualmente al suo interno. In questo ...
Pope mi presenta nel suo studio a Portogruaro le sue ultime opere. È, il suo, un lavoro intenso, portato avanti da anni con costanza e chiarezza sempre più precise nel tempo. I lavori che vedo sono superfici pittoriche, prevalentemente di forma quadrata, superfici ...
Molteplici partenze sarebbero possibili, per un’analisi di queste tele di Pope. A me sembra particolarmente significativa, tra le altre, quella che tien conto delle idee della “Psicologia della forma”, la tedesca “Gestaltpsycologie”: secondo la quale le trame di stimoli visivi che costituiscono le ...
Pope, la poesia dell’esatto Mi ha colpito la forma fondata sul legame di variazioni rarefatte costruite di elementi recuperati da una estetica ottica, così sapientemente rivissuti, che quel che per assuefazione storica ci si attendeva usabile nient’altro che in una ardita frenesia ripetitiva, ...